Spesso mi è successo di dare per scontato l’uso di determinate regole all’interno di un progetto senza però pormi alcune domande: perché succede? Perché è meglio usare determinate tecniche piuttosto di altre? Perché seguire determinate regole cromatiche, di impaginazione e uso di font per creare una comunicazione efficace? Per questo motivo ho deciso di creare una tesi di ricerca su questo campo e cercare di capire dal punto di vista scientifico come funziona la percezione visiva.
Questo sito nasce per presentare il mio progetto attraverso articoli che potete trovare nella sezione blog.
Dalla tesi di ricerca si sviluppa un progetto impaginato che contiene le principali teorie esaminate, in "pillole", pensato per studenti o per chi è semplicemente curioso di capire come funziona la nostra percezione.